Premio Ghirlandina 2020
Stefano Borghi
Musicista
Stefano nasce a Sassuolo nel 194 e inizia fin da bambino a studiare musica.
Allievo di Corrado Giuffredi, si è diplomato con la lode all'età di 16 anni al COnservatorio "O. Vecchi" di Modena. Ha studiato successivamente con Alessandro Carbonare all'Accademia Santa Cecilia di Roma, Fabrizio Meloni, Ricardo Morales, Eddie Daniels, Fred Ormann, Calogero Palermo e si è laureato a pieni voti in didattica della musica al conservatorio "F. Venezze" di Rovigo.
Ha un'intensa passione per la musica da camera, nata dalla collaborazione con sua madre, pianista, con cui ha eseguito tutti i più importanti brani del repertorio clarinettistico. Il duo si è esibito in diversi concerti di beneficenza nei comuni di Sassuolo e Modena.
Stefano ha anche particolare interesse per l'ocarina e sa per certo che la musica ha un ruolo fondamentale nella sua vita, ma soprattutto nella società.
Avrebbe potuto fare scelte mosse dal prestigio della carriera e dalla remunerazione, ma i principi saldi in lui con cui è cresciuto lo hanno invece spinto a restare ancortato alla sua terra d'origine, che lo ha cresciuto e ha creduto in lui. Oggi le sue competenze sono al servizio del territorio in cui vive e a beneficio di tanti ragazzi che grazie alla sua passino stanno crescendo in maniera sana e guidati da una figura altamente prefessionale. La città gode del suo talento, da sempre è largamente riconosciuto, potendone ascoltare concerti e vedendo le risorse musicali unite e produttive grazie al suo impegno.