 
		
Fondato dai Rotary modenesi per i giovani agli albori degli anni ottanta del secolo scorso, costituito dai Club di Modena, 
Mirandola, Carpi, Sassuolo, Vignola Castelfranco Emilia Bazzano, Frignano, Modena Ludovico Antonio Muratori, Castelvetro di Modena Terra dei Rangoni, il Premio Ghirlandina si è 
posto come fine quello di destinare un premio all’eccellenza 
di merito dimostrata nell’operato di uno o più giovani, di un 
gruppo di giovani o di un ente che svolga la propria attività 
nell’esclusivo interesse della gioventù (a soggetti risiedenti 
nel territorio di complessiva competenza degli otto club costituenti). 
A rotazione ogni Club viene investito del compito 
di selezionare tramite commissione il candidato ideale con 
l’intento di incoraggiare, sostenere e valorizzare i meriti di 
iniziative giovanili nel campo della cultura, dell’arte, della 
scienza del lavoro e di qualsiasi altra attività che abbia raggiunto traguardi di particolare rilevanza ed importanza o che 
si proponga di raggiungerli anche con l’ausilio del premio.